Ci sono scogli, frequentemente sotto la superficie del mare, su cui si infrangono progetti di collaborazione ed aggregazione che hanno, in teoria grandi potenzialità ma non riescono a decollare ed avvizziscono sulla pianta in breve tempo
Possiamo considerare elementi personali, scarsa fiducia tra gli imprenditori dovuta a mancanza di conoscenza pregressa oppure mancanza di "chimica" , atteggiamenti opportunistici di alcuni, aspettative irrealistiche o, al contrario negatività aprioristica... moltissime situazioni che rendono impossibile lavorare serenamente e condannano il progetto di rete prima ancora
La presenza di un facilitatore in questo caso attraverso opportune metodologie di gestione dei meeting, personalmente trovo molto utile "il non fare niente" diWeisbord/Janof, aiuta le imprese a creare le basi per una attività proficua.
Per questo motivo ho trovato di grande interesse l'utilizzo del Business Model Canvas, uno strumento proposto dalla società Beople come strumento di facilitazione della rete.http://businessmodelcanvas.it
L'articolo pubblicato da B2corporate.com illustra come questo strumento possa essere utilizzato al meglio per sviluppare un modello efficace di collaborazione tra imprese.
Leggi l'articolo
http://www.b2corporate.com/il-business-model-canvas-per-le-reti-di-impresa
Nessun commento:
Posta un commento